3 minuti|Aggiornato il 25.04.2025
Autore: Quentin Arts
L’11 aprile 2025 il tasso di cambio EUR/CHF ha toccato un minimo annuale di 0,923. Dall'inizio dell'anno, le forti variazioni di questa coppia di valute sono dovute principalmente al progressivo peggioramento delle tensioni geopolitiche globali, che influenzano in modo significativo i mercati valutari. Per comprendere meglio l'evoluzione e le fluttuazioni del tasso di cambio EUR/CHF, ecco la nostra analisi previsionale e alcuni consigli per ottimizzare le vostre operazioni di cambio.
Anche se l’andamento futuro del tasso di cambio EUR/CHF non è del tutto prevedibile, le attuali tendenze indicano che il franco svizzero potrebbe rafforzarsi ulteriormente nel lungo periodo rispetto all’euro. Restare aggiornati sulle decisioni della BNS e della BCE permette di comprendere meglio le dinamiche del mercato. Con un’app come ibani, può monitorare i tassi in tempo reale, ottimizzare le Sue transazioni e ridurre sensibilmente i costi di cambio.
Nota: Questo articolo è fornito solo a scopo informativo e non costituisce una raccomandazione o consulenza d’investimento.
"Secondo diverse proiezioni di esperti, il tasso di cambio EUR/CHF potrebbe attestarsi intorno a 0,93 entro la fine di aprile 2025.
Attualmente, il franco svizzero (CHF) è considerato più forte dell'euro (EUR) in termini di stabilità e come valuta rifugio. Tuttavia, il tasso di cambio varia e dipende da molti fattori economici e geopolitici.
Attualmente, ci vogliono circa 0,94 franchi svizzeri (CHF) per comprare 1 euro (EUR). Questo valore può variare leggermente a seconda delle condizioni del mercato​.
Attualmente, il franco svizzero vale circa 1,06 euro, ma questo valore può variare leggermente in base alle condizioni di mercato​.
I lavoratori transfrontalieri trasferiscono regolarmente i loro stipendi tra la Svizzera e i paesi della zona euro. Un tasso di cambio favorevole può aumentare il loro potere d'acquisto in euro.
Le aziende possono utilizzare contratti a termine e opzioni di cambio per fissare i tassi in anticipo, diversificare le fonti di entrate e le spese in diverse valute, e utilizzare convertitori di valuta come ibani per gestire le conversioni tra i loro conti internazionali.
ibani offre tassi di cambio bassi e commissioni ridotte, permettendo di massimizzare gli importi convertiti durante gli scambi di valuta. Inoltre, la piattaforma è facile da usare e offre completa trasparenza sui margini.
Non perdere il nostro prossimo articolo su come vivere e lavorare in Svizzera e riceverlo direttamente nella vostra e-mail!
IscrivitiLe nostre FAQ raccolgono le domande più frequenti poste dai nostri utenti. La vostra domanda avrà sicuramente una risposta!
Andate alle FAQSe non trovate la risposta che cercate, il nostro team vi aiuterà via e-mail, al telefono (dal lunedì al venerdì), su Facebook o Twitter.
Torna al blog