5 minuti|Aggiornato il 17.04.2025
Autore: Quentin Arts
Lavorare in Svizzera come frontaliere e vivere in Italia comporta molti vantaggi… ma anche alcune scelte importanti da fare. Una delle più delicate riguarda l’assicurazione malattia.
Qual è la migliore assicurazione sanitaria per un lavoratore frontaliere? Meglio assicurarsi in Svizzera o in Italia?
In questa guida le spieghiamo in modo semplice:
Tutti i lavoratori frontalieri che lavorano in Svizzera sono obbligati ad avere un’assicurazione malattia valida dal primo giorno di lavoro.
La regola generale è: Lei è assicurato nel paese in cui lavora (quindi in Svizzera).
Ma per i residenti in Italia (come Francia, Germania e Austria) esiste un diritto speciale: Il diritto di opzione. Grazie a questo diritto, ha 3 mesi di tempo dall’inizio del lavoro per scegliere:
⚠️ Attenzione: Una volta fatta la scelta, non potrà cambiarla (salvo casi eccezionali).
Caratteristica | Dettaglio |
---|---|
Premio | Fisso ogni mese, indipendente dal reddito |
Cure mediche | Possibilità di curarsi in Svizzera e in Italia |
Franchigia | CHF 300 adulti (CHF 0 bambini) |
Partecipazione ai costi | 10% delle spese fino a max CHF 700/anno |
Copertura per figli | Premio individuale per ogni figlio |
Vantaggi | Cure rapide in Svizzera, scelta libera del medico |
Svantaggi | Premio mensile più alto per famiglie numerose o redditi bassi |
Caratteristica | Dettaglio |
---|---|
Premio | Contributo SSN basato su reddito o assicurazione privata |
Cure mediche | Principalmente in Italia (limitazioni per cure in Svizzera) |
Copertura per figli | Inclusa gratuitamente con SSN |
Vantaggi | Costi generalmente più bassi per famiglie con reddito modesto |
Svantaggi | Possibili attese lunghe per cure, limitazioni per cure in Svizzera |
Scegliere l’assicurazione svizzera se:
Scegliere l’assicurazione italiana se:
Ricordi: Ha solo 3 mesi dall’inizio del contratto in Svizzera per esercitare il diritto di opzione.
Se sceglie l’assicurazione italiana deve:
Situazione personale | Assicurazione consigliata |
---|---|
Reddito annuo inferiore a CHF 70'000 | Assicurazione italiana (SSN) |
Reddito annuo superiore a CHF 70'000 | Assicurazione svizzera (LAMal) |
Famiglia con figli a carico | Assicurazione italiana |
Giovane single, carriera in crescita | Assicurazione svizzera |
Cure mediche principalmente in Svizzera | Assicurazione svizzera |
Cure mediche principalmente in Italia | Assicurazione italiana |
Non esiste una scelta perfetta valida per tutti.
L’assicurazione migliore per un frontaliere dipende da:
Analizzi con attenzione i pro e contro di ogni opzione e scelga in modo consapevole: è una decisione importante e spesso definitiva.
Nota: Questo articolo ha uno scopo puramente informativo. Le consigliamo di verificare le informazioni presso fonti ufficiali e di consultare un professionista prima di prendere la sua decisione.
Non perdere il nostro prossimo articolo su come vivere e lavorare in Svizzera e riceverlo direttamente nella vostra e-mail!
IscrivitiLe nostre FAQ raccolgono le domande più frequenti poste dai nostri utenti. La vostra domanda avrà sicuramente una risposta!
Andate alle FAQSe non trovate la risposta che cercate, il nostro team vi aiuterà via e-mail, al telefono (dal lunedì al venerdì), su Facebook o Twitter.
Torna al blog